Pavimenti in gres porcellanato e parquet a Castelfranco e Treviso

condividi questo articolo su:

Vesti la tua casa di eleganza con le più belle collezioni di pavimenti e rivestimenti in grès porcellanato e parquet. Da Superfici Forlin ad Onè di Fonte (Treviso).

Ci siamo! E’ il momento di scegliere i pavimenti per la tua casa. Può sembrare un dilemma di facile soluzione ma chi ha avuto a che fare con restauri e ristrutturazioni sa che non è così.

La scelta della pavimentazione è molto importante per donare alla propria dimora una atmosfera unica ed inconfondibile. Come scegliere quindi il pavimento più adatto alle proprie esigenze? Che materiale utilizzare?

Il gres porcellanato ed il parquet sono tra i materiali più apprezzati.
Si adattano ad ogni spazio creando un ambiente elegante, caldo ed accogliente.

Pavimenti in gres porcellanato e parquet. Quale scegliere?

Premessa: il gres porcellanato è una ceramica a pasta compatta e dura, dall’aspetto colorato e non poroso. Presenta proprietà di resistenza, densità ed impermeabilità grazie al processo di greificazione (da qui la derivazione del nome “Gres”).

Il parquet è invece un pavimento in legno (delle più svariate tipologie: rovere, teak, frassino, noce, larice, etc.) massello o multistrato.

Sia il gres porcellanato che il parquet sono materiali che garantiscono ottime prestazioni in termini estetici e funzionali. Non esiste pertanto una scelta vincente tra i due quanto piuttosto la scelta più opportuna in base ai propri gusti.

Vediamo allora quale tipologia di pavimentazione si addice alla tua casa!

Pavimenti in gres porcellanato o parquet. Qual’è il più bello?

Come detto se cerchi l‘estetica vai a colpo sicuro. Sia il gres porcellanato che il parquet garantiscono prestazioni strabilianti. Entrambi offrono infinite personalizzazioni, trattamenti, finiture e schemi di posa.

Vi sono però degli accorgimenti da tenere in considerazione.

Tutti e due sono materiali naturali ma il parquet è un materiale definito dinamico (soggetto cioè a variazioni di aspetto nel corso del tempo).

Il legno infatti è un materiale fotosensibile e fotocromatico che può mutare il suo colore per l’esposizione alla luce ed all’aria dando vita al fenomeno dell’ossidazione (sappiate quindi che i vostri pavimenti in parquet appena posati potrebbero subire un cambiamento cromatico nel tempo).

Pavimento in gres porcellanato
Pavimento in gres porcellanato
Pavimenti in parquet, Olmo spazzolato verniciato
Pavimenti in parquet, Olmo americano

 

Che ambiente desideri.

Il gres porcellanato è adatto a tutti gli ambienti della casa: dalla zona giorno alla zona notte, dalla cucina alla camera da letto, dalla soffitta alla taverna fino ai bagni. Non soffre l’umidità grazie anche alle sue proprietà impermeabili.

Discorso diverso per il parquet!

Il legno, al contrario del gres, soffre molto l’umidità: non è certamente adatto alla taverna ma può essere utilizzato in bagno ed in cucina (a patto di non essere sottoposto a ristagni d’acqua ed umidità troppo prolungate) specialmente nelle sue essenze in Teak, Iroko, Doussiè e Merbau.

Confort o resistenza?

Il parquet è caldo, accogliente e piacevole al tatto. In inverno riscalda ed in estate rinfresca.

Il gres al contrario è duro e freddo anche se ha una miglior conducibilità termica rispetto al parquet (utile se la propria casa è dotata di un impianto di riscaldamento a pavimento).

Certo dal punto di vista del confort non c’è gara, il parquet sembrerebbe vincere la sfida, per quanto anche il gres sappia regalare atmosfere accoglienti.

Le cose si ribaltano se valutiamo la resistenza!

Il gres è praticamente indistruttibile, sopporta tutto o quasi: scalfitture, graffi, esposizione alla luce, contatto con sostanze chimiche (come prodotti per la pulizia) usura, etc. Il gres porcellanato inoltre è molto più facile da pulire e non richiede particolari attenzioni.

Tutto l’opposto il parquet che per caratteristiche è un materiale molto più delicato e sensibile.

In ogni caso parliamo comunque di due materiali eterni e durevoli nel tempo (a patto di scegliere prodotti di prima qualità e posati da professionisti del settore quali Superfici Forlin).

Costi e investimenti

Sul fronte del prezzo le cose cambiano sostanzialmente poco: a parità di qualità e di caratteristiche possiamo affermare che il prezzo dei due materiali è sostanzialmente simile.

Sul versante dell’investimento possiamo dire che il parquet presenta il vantaggio di poter essere riutilizzato per altri progetti. Il legno inoltre è sempre un materiale pregiato e molto ambito che può incidere positivamente sul valore di un immobile.

Fatta questa precisazione sia il gres porcellanato che il parquet sono ottimi investimenti che sicuramente riqualificano il valore economico e la qualità abitativa di uno stabile.


Le conclusioni di Superfici Forlin

In conclusione, che si opti per pavimenti in gres porcellanato o parquet la qualità è comunque vincente.

L’importante è individuare il materiale più adatto alle tue esigenze, gusti e stili di vita.

Per questo è indispensabile farsi assistere da esperti e professionisti del settore che sappiano orientarti verso la scelta migliore valutando i tuoi bisogni e le caratteristiche abitative della tua casa.

 

 

Il tuo futuro pavimento in gres porcellanato e parquet ti aspetta da Superfici Forlin. Vieni a trovarci ad Onè di Fonte e scopri il nostro servizio di consulenza personalizzata.

Vieni a visitare l‘ampio showroom di Superfici Forlin ad Onè di Fonte (Treviso).

Una grande esposizione delle migliori collezioni di pavimenti in gres porcellanato e parquet firmate dai brand più apprezzati dell’interior design. Prodotti dallo stile e dalla creatività Made in Italy, garanzia indiscussa di bellezza e qualità.

Fatti consigliare dal nostro personale e scopri i vantaggi di una consulenza personalizzata.

Dalla progettazione 3D alla posa in opera

Insieme studieremo le soluzioni su misura per te con un servizio dedicato: dalla progettazione 3d alla posa in opera.


dallo Showroom a Casa Tua
un UNICO REFERENTE
per tutte le fasi del progetto.

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo su :

Autore: NICOLA FORLIN
titolare di SUPERFICI FORLIN
Pavimento in legno, rivestimenti di pregio per interni ed esterni,
Gres porcellatano, Laminati e Arredobagno a Onè di Fonte (Treviso).
Articolo precedente
Ristrutturazione bagni chiavi in mano a Castelfranco e Treviso.
Articolo successivo
Pavimenti e rivestimenti arredo bagno a Castelfranco e Treviso
TAG :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

leggi anche…

Chatta con noi